Da marzo 2021 un Saraceno ancora più sicuro e più esclusivo.
01. Saraceno beach. Crediamo fortemente nel calore di una vacanza sicura e nella quiete.
Abbiamo rilevato la gestione del bagno Giuliano 247 a soli 70 dall'hotel per ospitare solo i nostri clienti. Lo spazio reale previsto fra gli ombrelloni è di 25 metri quadrati per assicurarvi pace, distensione, relax e sicurezza.
02. Bonus vacanza. Proroga al 30 giugno 2021 richiesta entro il 31 dicembre 2020.
Con il decreto Ristori è stata prorogata la scadenza del bonus vacanza.
Siamo felici di comunicare che accettiamo i bonus vacanza senza obbligo di soggiorno minimo.
03. Raddoppiamo gli spazi per dare nuova forma all'accoglienza che ami.
Per farlo, quest'anno offriamo l'esperienza di una vacanza al Saraceno ad un numero di clienti dimezzato rispetto al normale affinchè ciascuno dei nostri ospiti possa apprezzare doppiamente l'atmosfera ed il calore che dal 1960 contraddistinguono la nostra struttura e le nostre spiagge.
04. Adozione di misure di sicurezza superiori alle previsioni di legge
I processi di igiene e sanificazione sono stati rinforzati, assicurando anche la purificazione dei condizionatori con protezione da virus e batteri.
Ti proponiamo un soggiorno a Milano Marittima all'insegna di un nuovo concetto di vacanza, quello che mette al primo posto la tua ritrovata serenità, la sicurezza di ambienti sanificati all'ozono, e gli spazi adeguati per vivere ogni momento senza pensieri.
05. Saraceno Partners: sereni e sicuri, dentro e fuori l'albergo.
Abbiamo previsto specifici percorsi di formazione per il personale ed introdotto la figura del Responsabile del Servizio di Sicurezza Sanitaria, che verificherà e governerà gli elementi di protezione a carico dei dipendenti e la condivisione delle regole di sicurezza da parte degli ospiti dell'albergo.
Durante la chiusura i responsabili dei nostri reparti stanno seguendo un corso presso METODO 71.
06. Sanificazione all'ozono
Per garantire la salute dei nostri clienti e collaboratori da quest'anno abbiamo deciso di applicare in tutte le stanze degli ospiti in arrivo un trattamento speciale per rendere gli ambienti sanificati senza l'uso di sostanze chimiche grazie all'uso di Macchine generatrici di Ozono. Queste macchine sono utilizzate soprattutto in ambienti sanitari per la pulizia di sale operatorie, ambulatori e ambulanze.
Vi presentiamo brevemente di cosa si tratta.
Cosa è l'Ozono?
L'ozono è un forte agente ossidante e questa sua caratteristica è stata efficacemente utilizzata in molti processi di trattamento dell’aria per l’abbattimento di odori e per la disinfezione. Il suo effetto è battericida, fungicida e inattivante. L’attività germicida e deodorante dell’ozono si fonda sulla sua elevata specificità quale ossidante diretto: grazie a questa particolarità chimica tutti i residui organici e le molecole odorigene che sono presenti nei fumi che vengono aspirati dalle cappe di aspirazione vengono profondamente alterate, disaggregate e quindi inattivate eliminando qualsiasi odore affinché in atmosfera si immetta aria senza odori
Come funziona?
Non appena l’ozono entra in contatto con una materia organica, si innesca una reazione ossidante che uccide tutti i microrganismi viventi ed aggredisce anche le molecole che compongono gli odori neutralizzandole.
Quali sono i vantaggi e benefici?
- Elimina tossine VOC (composti organici volatili)
- Riduce il monossido di carbonio.
- Elimina qualsiasi tipo di odore. N.B. L’ozono non maschera gli odori, li elimina letteralmente scomponendo i composti odoranti in sostanze ridotte che perdono il loro odore e la loro tossicità.
Perché il generatore di ozono?
- Non richiede l’utilizzo di prodotti chimici.
- Ecologico.
- Non lascia residui di nessun tipo.
Riconoscimenti Italiani ed Internazionali:
- Ministero della Salute - protocollo n° 24482 del 31/07/1996 riconosce il sistema di sanificazione con l’ozono come presidio naturale.
- O.N.B. ha riconosciuto l’ozono come sanificante che guarda al futuro e pone le basi per una sempre più proficua diffusione di metodi più efficienti e meno chimici nell’assicurare la salubrità degli spazi.
- E.F.S.A. (European Food Safety Authority )
- N.O.P (National Organic Program )
- USDA Americano - F.D.A (food and drug adm)